Non ci sono prodotti nel carrello
I prezzi sono IVA inclusa
Ogni persona che varca il nostro cancello è per noi il benvenuto.
Vieni a trovarci, saremo fieri di mostrarti i nostri Frantoi e tutta la nostra area di produzione.
Ti invitiamo a visitare la nostra azienda per mostrarti dove e come nasce il tuo olio, i frantoi in funzione durate il periodo della frangitura (da Novembre a Gennaio a seconda delle annate), i vari reparti aziendali, in pratica tutta la nostra filiera produttiva.
Il tour è accompagnato da una piacevole degustazione guidata dei nostri oli Extra Vergini di Oliva con il tradizionale “Pane e Olio”.
La visita è seguita da specialisti del settore con i quali è possibile approfondire tutte le tematiche relative all’olio extra vergine di oliva: caratteristiche, peculiarità, benefici per la salute e tanto altro ancora.
Per la tua visita compila il modulo seguente o contatta il numero verde 800 800 860.
La visita è gratuita.
MISURE ATTE A PREVENIRE IL CONTAGIO DA COVID-19 (NUOVO CORONAVIRUS)
Il Frantoio Pace ha stabilito una serie di misure atte a prevenire il contagio da Covid-19, di seguito riportiamo alcune delle regole che sono tenuti a rispettare i visitatori che si recano presso l'azienda per la degustazione e la visita guidata.
Oltre a quanto stabilito e raccomandato dal OMS e dalle autorità competenti, all'interno del Frantoio devono essere rigorosamente osservate le seguenti regole:
N.B. All'arrivo in azienda sarà possibile consultare l'informativa contenente il protocollo aziendale di regolamentazione.
Lun - Ven:
09.00 - 13.00
14.00 - 19.30
Sab - Dom
Chiuso
In auto da Napoli o autostrada A1 (Milano - Napoli)
Percorrerre la Salerno - Reggio Calabria fino all'uscita di Sicignano.
Percorrrere il raccordo Sicignano - Potenza fino all'uscita Melfi
Sulla Potenza - Melfi uscita San Nicola di Pietragalla
In auto da Bari o autostrada A14 (Bologna - Taranto)
All'uscita di Foggia seguire indicazioni Tangenziale Foggia/Potenza
Proseguire poi per Candela/Napoli/Potenza
Proseguire per Melfi - Potenza (SP 6)
Uscita San Nicola di Pietragalla
In aereo
Gli aereoporti più vicini sono a Napoli e Bari (200 km) per raggiungere la sede del Frantoio sarà poi necessario proseguire in treno o in auto.
In treno
Arrivare a Potenza e prendere il treno delle ferrovie appulo lucane fino alla stazione San Nicola di Pietragalla.